Parte nuovamente il servizio di trasporto sociale di Progetti del Cuore grazie alla generosità delle attività del territorio.
Arriva in Croce Verde Pavese un Fiat Doblò per anziani, ragazzi, bambini diversamente abili e famiglie in difficoltà che hanno bisogno di trasferimenti per svolgere di piccole e grandi necessità quotidiane: assistenza sociale, cure mediche, istruzione, sport, svago e tanto altro.
La Croce Verde Pavese potrà così continuare a occuparsi di coloro che sono meno fortunati, come fa ormai da anni.
“Per noi un’offerta del genere è da considerarsi perfetta – spiega Marisa Arpesella, presidente pro tempore della Croce Verde – Aumentiamo la qualità del nostro parco macchine, oltre alla qualità del servizio offerto alle persone che hanno bisogno di aiuto e soffrono. Diamo loro la possibilità di potersi spostare più facilmente, garantendo un servizio di trasporto efficace per sostenere visite mediche e cure specifiche presso centri di cura e ospedali. Attraverso l’aiuto di Progetti del Cuore, provvediamo al trasporto di persone diversamente abili anche per il disbrigo di pratiche quotidiane. Questo mezzo può tornare utile anche per il trasferimento di presidi medici o per portare a termine pratiche sanitarie. Grazie alla partecipazione attiva di circa 150 volontari riusciamo a essere presenti sul territorio pavese. Attualmente abbiamo 27 dipendenti di cui 3 in amministrazione che si occupano di organizzare quasi tutti i giorni dei viaggi che ci permettono di prenderci cura delle persone bisognose”.
Progetti del Cuore collabora con le più importanti Istituzioni e Associazioni di volontariato di tutta Italia e integra nel proprio oggetto sociale lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sul territorio. L’obiettivo prevalente dell’attività è il rafforzamento del senso di unione che lega la collettività, con uno sguardo speciale verso le fasce più deboli, che trovano assistenza quotidiana nei servizi di mobilità gratuita e prevenzione sanitaria.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta a Pavia, giovedì 24 novembre presso la sede della Croce Verde, in via Loverato.
Tra i testimonials di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo. Gesti semplici, ma importantissimi, che ognuno di noi dovrebbe seguire.
Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto.
Commenti recenti